Nuovo bando del Comune di Milano – n. 3/2015

Nuovo bando del Comune di Milano – Nr. 3/2015

In data 18 settembre 2015 è stato pubblicato il terzo bando del 2015 per la raccolta delle proposte delle candidature per le nomine e designazioni dei rappresentanti comunali negli enti, nelle fondazioni, nelle aziende ospedaliere e nelle società a partecipazione comunale.

Raccolta delle proposte delle candidature  entro il 1 di ottobre per gli interessati AFOL e entro il 15 di ottobre per gli interessati ad altri Enti.

Gli associati interessati possono inviare alla Segreteria di Nedcommunity (Marina Remondini [email protected]) il proprio interesse insieme ad un cv aggiornato – redatto secondo lo schema allegato,  indicando non più di due candidature (pena l’esclusione).

Nomine Comune di Milano

A seguito delle candidature di Nedcommunity al Comune di Milano, la nostra associata Bettina Campedelli è stata nominata quale componente del Comitato di Indirizzo dell’ASP Istituti Milanesi Martinitt e Stelline PAT e la nostra associata Donatella Canal è stata nominata consigliere di amministrazione della Fondazione Artistica Poldi Pezzoli. L’associata Livia Piermattei, candidata da Nedcommunity, è stata nominata in quota Città Metropolitana nel CdA del Piccolo Teatro di Milano.

Procedura per la selezione dei candidati amministratori e sindaci in società pubbliche

 

Premessa

 

Nedcommunity, come altre associazioni nazionali e locali, ha la facoltà di presentare candidati consiglieri e sindaci per le società pubbliche, di cui a bandi locali, regionali o nazionali. In data 31 marzo 2014, Nedcommunity ha ottenuto, a tal fine, l’accreditamento da parte del Comune di Milano.

Al fine di svolgere in modo corretto e trasparente, nei confronti sia delle società sia degli associati, il processo di selezione dei candidati da presentare, è stata definita e approvata dal Consiglio Direttivo, nella seduta del 9 aprile 2014, la seguente procedura per l’individuazione, la valutazione e la selezione dei possibili candidati.

 

Principi generali

  1. Nedcommunity definisce criteri oggettivi e trasparenti per la selezione dei candidati da presentare in qualità di consiglieri e sindaci di società pubbliche e, eventualmente, private (come competenza, esperienza, reputazione, adeguatezza e congruenza al ruolo, eventuale conflitto di interesse, e così via).
  2. I criteri sono definiti da una apposita commissione (Commissione Nomine) e sottoposti per approvazione al Consiglio Direttivo di Nedcommunity, sentito il Collegio dei Saggi. Eventuali modifiche ai criteri approvati dovranno essere deliberate dal Consiglio Direttivo, sentito il Collegio dei Saggi.
  3. I criteri di selezione tengono conto sia di profili generali relativi al ruolo di componente di organi di amministrazione o di controllo, sia di aspetti specifici, connessi con i requisiti di volta in volta richiesti dai bandi e con le caratteristiche della società e del rispettivo settore di appartenenza.
  4. I criteri prevedono una adeguata rotazione dei candidati, salvo casi di rinnovo nell’ambito del medesimo organo fino ad un massimo di 3 mandati.
  5. Nella presentazione dei candidati, si favorisce la diversità di genere, di età, di esperienza, di provenienza geografica.

Organizzazione e attività

 

La procedura è affidata ad una Commissione (c.d. Commissione Nomine), nominata dal Consiglio Direttivo nella seduta del 12 marzo 2014 e in carica fino alla fine del mandato del Consiglio Direttivo, composta da:

  • Severino Salvemini (Vice Presidente Nedcommunity)
  • Laura Iris Ferro (consigliere Nedcommunity)
  • Stefano Modena (associato Nedcommunity)

La Commissione, ricevute le domande di partecipazione ai bandi da parte degli associati, si riunirà per esprimere il proprio giudizio (in forma di terna, ove possibile) sulla base delle caratteristiche dei bandi e delle informazioni rilevanti dei candidati (CV, eventuali lettere di motivazione, altre informazioni pubbliche). La Commissione invierà i risultati del processo di valutazione al Collegio dei Saggi e al Consiglio Direttivo per una formulazione più mirata da inviare al Comune di Milano.

Nuovo bando del Comune di Milano, n. 1/2015

In data 28 gennaio 2015 è stato pubblicato il Bando 2015/1 per la presentazione delle candidature dei rappresentanti comunali negli Enti, nelle Fondazioni e nelle Società a partecipazione comunale di cui all’elenco  allegato.

Le raccolta delle proposte di candidatura  avverrà nel periodo dal 28 gennaio 2015  con un primo termine di chiusura in data 2 marzo 2015 per la Fondazione Adolfo Pini e per l’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio  e con un secondo termine in data  16 marzo 2015 per tutti gli altri enti, così come esplicitato nel bando.

Nedcommunity avvierà nei prossimi giorni la procedura per la raccolta delle candidature e la relativa selezione.