Nedcommunity sarà presente all’ evento annuale sulla Corporate Governance organizzato da Assonime, in collaborazione con l’OCSE e con il sostegno di Borsa Italiana, grazie al contributo della Presidente Onoraria Paola Schwizer.
A survey conducted by WTW with the support of ecoDa reveals that current Board pay structure and levels are not appropriate for the complexity of today’s global world and broader directors’ duties and liabilities. These findings may lead to a deterioration of the quality of good corporate governance, given that the best talents will privilege non-EU markets or will consider other more rewarding opportunities instead of non-executives’ positions. In the long run, this is the competitiveness of business in Europe, which is in danger. On January 16, ecoDa and WTW organize a joint webinar to reveal the results of this investigation and to put forward possible avenues for further reflection regarding the remuneration of non-executives.
Gianni & Origoni | Via delle Quattro Fontane 20 | Roma
La transizione al modello di sviluppo economico sostenibile richiede ingenti investimenti e un‘evoluzione della gestione: come dovranno affrontare questa sfida le società, appartenenti a tutte le industrie? Come cambia la disciplina degli obblighi degli amministratori prevista dal codice civile? Come possono gli studi legali assistere al meglio i consigli di amministrazione su queste tematiche?
Introduce e modera Alessandro Carretta Presidente Nedcommunity
Intervengono Sabrina Bruno Membro dello Steering Committee, Chapter Zero Italy e del Governing Board, Climate Governance Initiative Francesco Gianni Founding Partner, Gianni & Origoni Lucia Calvosa già Presidente ENI S.p.A. e Presidente del Comitato Italiano per la Corporate Governance
Conclude Anna Genovese Professoressa ordinaria, già Commissaria Consob
Q&A
“Ad integrazione di quanto a Lei già rilasciato ai sensi dell’art. 13, Regolamento (UE) 2016/679 (il “GDPR”) in sede di Sua iscrizione a Nedcommunity, La informiamo che per la partecipazione all’evento dovrà comunicare parte dei Suoi dati personali per l’accreditamento all’evento e l’ingresso presso Gianni & Origoni, Partner dell’evento . Poiché la comunicazione di detti dati è strettamente necessaria, con la Sua iscrizione all’evento acconsente alla trasmissione degli stessi. Il Partner effettuerà il relativo trattamento in sede di iscrizione“ Per registrarti CLICCA QUI
While the Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CS3D) is being negotiated within the framework of the trilogues, our speakers will question the consequences of the draft directive in terms of director’s responsibilities and liabilities. The webinar will also give an overview of the different director liability regimes currently in force in the European Union. On this topic, ecoDa and Allen & Overy recently conducted a joint survey.
Speakers are Gauthier van Thuyne, partner at Allen and Overy and expert in sustainable supply chain management Bart de Bock, Senior Associate at Allen & Overy specialised in corporate litigation, and Pascal Durand-Barthez, lawyer and Chair of ecoDa’s Advocacy Committee
Saluti Alessandro Carretta Presidente Nedcommunity e Professore Università di Roma Torvergata
Introduzione ai lavori Antonio Nuzzo Dean Luiss School of Law
Intervengono Giampaolo Alessandro General Counsel Unicredit Alessandro Tonetti General Counsel Cassa Depositi e Prestiti Marco Giorgino Professore di Istituzioni e Mercati Finanziari, Politecnico di Milano. Presidente Comitato Rischi e Sostenibilità per Banca MPS e per Terna. Consigliere Direttivo Nedcommunity Paola Tagliavini Consigliere indipendente e Presidente del Comitato Rischi di Intesa San Paolo, Saipem e Rai Way, Associata Nedcommunity Benedetta Navarra Presidente ITALGAS SPA, Membro del Chapter di Roma e del Lazio Nedcommunity Anna Doro Avvocato, Membro del Collegio Sindacale di TIM S.p.A., Founder ADvisory S.r.l.s., Associata Nedcommunity
Modera Ines Gandini Membro del Consiglio Direttivo Nedcommunity e Delegato del Chapter di Roma e del Lazio Nedcommunity
Presso SDA Bocconi Via Sarfatti 10, Milano – Classroom C.E3.05
10.15 ● WELCOME COFFEE 10.45 ● REGISTRATION OF PARTICIPANTS 11.00 ● WELCOME ADDRESS Francesco Billari, Rector, Bocconi University
11.15 ● WOMEN IN CORPORATE POSITIONS: THE ITALIAN LANDSCAPE Alessandro Minichilli, Full Professor, Bocconi University and Director of the Corporate Governance Lab Comment by: Massimo Milletti, Honorary President EricSalmon & Partners
11.45 ● THE FRENCH LAW ON GENDER REPRESENTATIONIN EXECUTIVE POSITIONS Marie-Pierre Rixain, Member of the French National Assembly and proponent of the “Rixain Law”
12.15 ● ROUNDTABLE Stefano Caselli, Dean SDA Bocconi Alessia Mosca, Proponent of the “Golfo-Mosca” Law on gender quotas in corporate boards Paola Profeta, Dean for Diversity & Inclusion, Bocconi University Costanza Musso, Advisory Board Women AIdAF, CEO M.A. Grendi from 1828 and Chairwoman WISTA Moderator: Daniela Montemerlo, Full Professor, University of Insubria, Corporate Governance Lab SDA Bocconi
12.45 ● CLOSING REMARKS Stefano Caselli, Dean SDA Bocconi
Gentili Associati, Vi segnaliamo l’incontro di studio in occasione della presentazione del Volume “Directors. La buona governance vista dai Ned”, a cura di Alessandro Carretta, Maria Pierdicchi, Paola Schwizer, di EGEA Editore
Introduzione On. Cristina Rossello
Presentazione del Volume– Alessandro Carretta, Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università di Roma Tor Vergata. Presidente Nedcommunity
Tavola Rotonda Modera: Paola Schwizer, Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università di Parma, Presidente Onorario Nedcommunity Relatori: Giovanni Calì, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti, Roma Stefano Firpo, Direttore Generale Assonime Fabio Galli, Direttore Generale Assogestioni Antonio Nuzzo, Dean School of Law, Luiss Guido Carli Pier Carlo Padoan, Presidente Unicredit Group Maria Pierdicchi, Past President Nedcommunity
Conclusioni – On. Cristina Rossello
Per registrarsi è necessario inviare un email a R.S.V.P. [email protected] o telefonare al 347.5490440
Lunedì 22 maggio 2023 Aula Magna, ore 16.15-19.00 Largo A. Gemelli, 1 – Milano
Ore 16.15 Saluti istituzionali Ore 16.30-17.30 I PARTE Sostenibilità e statuti societari: inquadramento e prime esperienze Massimo BELCREDI, Ordinario di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Direttore FIN GOV Il successo sostenibile Umberto TOMBARI, Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Firenze Il successo sostenibile nelle clausole statutarie Mario NOTARI, Ordinario di Diritto Commerciale, Università Commerciale L. Bocconi
Ore 17.30-19.00 II PARTE Tavola Rotonda Modera: Duccio REGOLI, Ordinario di Diritto Commerciale, Università Cattolica del Sacro Cuore Con la partecipazione di: Umberto BALDI, General Counsel, Snam Andrea BERNARDI, General Counsel, Anima Camilla BOSSI, Associate Director Client Relations, Morningstar Lorenzo CAPRIO, Ordinario di Finanza Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Consigliere Banca Generali Giovanni LOMBARDI, General Counsel, Illimity Bank Maria PIERDICCHI, Consigliere Unicredit Paola SCHWIZER, Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università di Parma, Consigliere Hera
vi segnaliamo l’evento di presentazione del libro “Directors: la buona governance vista dai Ned” a cura di Alessandro Carretta Presidente di Nedcommunity, Maria Pierdicchi Membro del Consiglio Direttivo di Nedcommunity e Paola Schwizer Presidente Onorario di Nedcommunity.
L’evento si svolge giorno 20 aprile 2023 alle ore 16:30 presso Libreria Egea, Via Bligny 22, Milano.
Il volume prende in esame diversi aspetti, anche inediti, della buona governance in una prospettiva interdisciplinare e raccoglie i contributi di numerosi autori, tutti protagonisti del dibattito e della pratica del governo societario.
è con immenso piacere che vi comunichiamo la partecipazione del Dottor Fabrizio Rindi, Vice Presidente di Nedcommunity, al “Change The World Model United Nations” che si è tenuto a New York dal 24 al 26 marzo.
Questa sezione è riservata agli associati
per visualizzare il contenuto è necessario effettuare il login inserendo email e password qui di seguito:
Se non si è ancora associato a Nedcommunity, lo può fare cliccando qui.