EcoDa’s Professional Development for European Directors – Programma di formazione EcoDa

Gentili Associati,

abbiamo il piacere di segnalarvi il programma di formazione “Professional Development for European Directors”, organizzato da Ecoda, che si svolgerà dal 6 Ottobre 2021 al 8 Ottobre 2021.


Vi invitiamo a leggere l’intero programma CLICCANDO QUI.

Nel caso foste interessati ad iscrivervi al programma CLICCATE QUI.

FERPI – Aperte le iscrizioni alla 57esima edizione dell’Oscar di Bilancio

Si sono aperte il 30 aprile le iscrizioni alla 57esima edizione dell’Oscar di Bilancio, il riconoscimento, promosso da FERPI, Borsa Italiana e Università Bocconi, che annovera NED Community tra le associazioni partner.

Il premio annuale vede protagoniste le aziende più virtuose nell’attività di reporting e nella cura dei rapporti con   gli stakeholder.

Fra le novità dell’edizione 2021 una sezione dedicata alle Società Benefit e l’ampliamento della categoria Enti Locali.

Per più informazioni CLICCA QUI

Per registrarti CLICCA QUI

BOARD LEADERSHIP E SUCCESSO SOSTENIBILE – Indagine sul ruolo degli Amministratori nell’ambito della ESG governance e informativa non finanziaria

Abbiamo dato il via alla survey “BOARD LEADERSHIP E SUCCESSO SOSTENIBILE – Indagine sul ruolo degli Amministratori nell’ambito della ESG governance e informativa non finanziaria”.

Per ulteriori informazioni e per partecipare alla survey, vi invitiamo a cliccare QUI.

Premiazione 56° edizione Oscar di Bilancio

Una premiazione inedita quella dell’edizione 2020 dell’Oscar di Bilancio, rigorosamente in streaming per ottemperare alle norme anti Covid. L’evento coordinato da Luca Testoni, Direttore di ETica News, alla cui realizzazione ha contributo anche Nedcommunity, ha visto la premiazione delle seguenti società:

 

Grandi imprese Ftse Mib: Poste Italiane

Medie e piccole imprese quotate: Fincantieri

Imprese finanziarie quotate: Assicurazioni Generali

Imprese ed enti finanziari non quotati: Banca Etica

Fondazioni erogatrici: Fondazione Cariparo

Imprese sociali e associazioni non profit: Save the Children

Enti locali: Comune di Peschiera Borromeo

Oscar per la comunicazione: Cirfood

Oscar per l’Integrated Reporting: Comune di Sasso Marconi

Oscar per la DNF (Dichiarazione Non Finanziaria): Gruppo Eni

 

 

Alla cerimonia ha partecipato anche la presidente di Nedcommunity, Maria Pierdicchi che ha premiato virtualmente il Cfo di Eni, Francesco Gattei.

 

A questo link tutti i premiati

https://www.ferpi.it/news/oscar-di-bilancio-tutti-i-vincitori-dell-edizione-2020

A questo link la registrazione della premiazione

 

Principi Guida – I Principi degli Associati per il Buon Governo Societario

 

Tenuto conto delle recenti evoluzioni delle principali tematiche e best practice di Governance in Italia e in Europa, il Consiglio Direttivo di Nedcommunity, in collaborazione con il Comitato dei Saggi e con il contributo del Comitato Scientifico, ha provveduto ad aggiornare i Principi Guida.

Il testo messo a punto recepisce in modo sintetico dieci Principi per il Buon Governo societario, come riportato nell’articolo del Sole 24Ore Plus del 21/11/2020, a firma di Antonio Criscione (link all’articolo:  LINK)

Il testo dei Principi per il Buon Governo societario può essere scaricato dal menu ASSOCIAZIONE/PRINCIPI GUIDA del sito o direttamente a questo link ( LINK )

La nostra Associata Secondina Ravera nel Consiglio di Indirizzo dell’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

 

La nostra Associata Secondina Ravera è stata nominata, il 10 Luglio 2020, quale componente del Consiglio di Indirizzo dell’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio.

La nomina fa seguito alla scelta del Comune di Milano nella rosa di candidati presentati anche da Nedcommunity, in risposta al Bando 2020/2 del Comune di Milano.

 

Lettera della Presidente Maria Pierdicchi agli Associati

Con una lettera agli Associati, la Presidente di Nedcommunity, Maria Pierdicchi, segnala le attività dell’Associazione in questo periodo di emergenza sanitaria.

Il canale di comunicazione con gli Associati, che si vuole agile e costante, passa anche attraverso un indirizzo email dedicato a spunti e suggerimenti utili ad alimentare e far crescere il canale LinkedIn dell’Associazione.

Buona lettura